News Rss feed

Le notizie più importanti

Interpretazione delle misure correttive introdotte dal D.M. n.145/2010 in materia di aggiornamento professionale dei mediatori

Con la circolare del 20 dicembre 2011, il Ministero della Giustizia è intervenuto nuovamente sul tema dell’aggiornamento professionale dei mediatori nel tentativo di comporre alcune questioni applicative poco chiare determinatesi con l’emanazione del D.M. n.145/2011, modificativo del regolamento 180/2010.

Letto 3933 dal 02/02/2012


Prime considerazioni sulla Mediazione da parte del Ministro Paola Severino

Pubblichiamo la parte dedicata alla mediazione della “Relazione sull’ amministrazione della Giustizia nell’anno 2011 tenuta il 17 gennaio 2012, dal Ministro della Giustizia, Paola Severino, alla Camera dei Deputati.

Letto 4226 dal 18/01/2012


Condanna con ordinanza non impugnabile per la parte che non partecipa senza giustificato motivo alla mediazione obbligatoria

Il legislatore ha nuovamente modificato il D.Lgs. n. 28/2010, prevedendo all’art.8 comma 5, che il giudice condanni con ordinanza non impugnabile pronunciata d'ufficio alla prima udienza di comparizione delle parti, ovvero all'udienza successiva, la parte che senza giustificato motivo non partecipi alla mediazione. Inoltre, con l’aggiunta del nuovo comma 6 bis all’art.5, spetterà al capo dell’ufficio giudiziario vigilare su...

Letto 4807 dal 27/12/2011


Nuovo aggiornamento dei dati ministeriali sulla mediazione obbligatoria.

A circa sei mesi di distanza dall’entrata in vigore della mediazione obbligatoria come condizione di procedibilità nelle materie previste dal d.lgs. 28/2010, la Direzione generale della Statistica del dicastero di via Arenula, rende nota l'ultima rilevazione sull’andamento dei procedimenti in materia di mediazione civile e commerciale con proiezione nazionale, aggiornata al 30 settembre 2011.

Letto 3761 dal 23/11/2011


Conciliazione paritetica all'italiana: apprezzamenti dal Parlamento Europeo

Risoluzione del 25 ottobre 2011 del Parlamento Europeo, sui metodi alternativi di soluzione delle controversie in materia civile, commerciale e familiare (2011/2117 - INI).

Letto 3374 dal 10/11/2011


Introdotta una sanzione pecuniaria a carico della parte che non partecipa alla mediazione senza giustificato motivo.

Letto 3201 dal 15/09/2011


L'Oua fa ricorso anche sulla circolare

Letto 3600 dal 26/07/2011


Mediatori senza accordo

Letto 3504 dal 26/07/2011


Il garante blinda la mediazione

Letto 3482 dal 26/07/2011


La mediazione civile: strategie, obiettivi e prime statistiche

Letto 3704 dal 26/07/2011


La mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale.

Letto 4871 dal 26/07/2011


aa









ok